Nonostante l'establishment abbia coniato il termine "teoria della cospirazione" e l'abbia usato come arma atta a screditare chiunque discuta la versione ufficiale, troviamo tantissimi riscontri che smascherano questi poveracci" dediti a operazioni di deviazione mediatica.
Operazione AJAX: il terrore sotto falsa identità
L'idea che i governi e le agenzie di intelligence compiano atti di terrorismo con una falsa identità è stata resa ridicola per anni dai grandi mezzi di comunicazione, qualificando queste affermazioni come "teoria della cospirazione senza fondamento" nonostante esistano quantità di casi documentati storicamente. Dopo aver negato per decenni, nell'agosto del 2013 la CIA ammise il suo ruolo nel colpo di stato in Iran che portò alla sconfitta di Mohammad Mossadegh nel 1953. Con l'Operazione AJAX, la CIA supervisionò le operazioni sotto copertura che includevano atti di terrorismo dalla falsa identità che costarono la vita ad almeno 300 persone.
Golfo di Tonkino
Il 4 agosto 1964, il presidente Lyndon Johnson apparve alla televisione nazionale degli Stati Uniti dichiarando alla nazione che "I ripetuti atti di violenza contro le forze armate statunitensi da parte del Vietnam del Nord, devono metterci non solo in allerta, ma devono provocare una risposta attiva". Il Congresso degli Stati Uniti fece passare subito la Risoluzione del Golfo di Tonkino, che autorizzò Johnson a compiere operazioni militari contro il Vietnam del Nord. Cinque anni dopo, più di 500.000 soldati stavano combattendo nel sud est dell'Asia. La verità - però - è che Johnson e il suo Segretario alla Difesa, Robert McNamara, avevano ingannato il Congresso e il popolo americano in quanto il Vietnam del Nord non aveva mai attaccato la USS Maddox, come affermava il Pentagono. Il presunto attacco - infatti - risultò essere architettato dai servizi segreti USA.
Operazione Gladio - Terrorismo di Stato attribuito alla Sinistra
Dopo la Seconda Guerra Mondiale, la CIA e l'MI6 britannico, collaborarono con la NATO alla creazione dell'Operazione Gladio, concepita all'inizio come alleanza militare per creare un clima d'appoggio all'esercito ordinario per lottare contro l'eventuale invasione sovietica ai paesi occidentale. Gladio, però, andò rapidamente oltre la sua missione originale e divenne una rete terroristica mascherata composta da milizie di estrema destra, da elementi del crimine organizzato, da agenti provocatori e unità militari segrete.
L'Operazione Gladio era attiva in Francia, Belgio, Danimarca, Paesi Bassi, Norvegia, Germania e Svizzera.
"La Strategia di tensione" di Gladio fu architettata per calunniare e diffamare i gruppi politici di sinistra dell'Europa facendoli passare per assassini e terroristi, affinchè la popolazione - spaventata - votasse per i governi autoritari. Per raggiungere questo obiettivo, i membri operativi di Gladio realizzarono una serie di attacchi terroristici attribuiti alle sinistre e ai marxisti.
Nell'agosto 1980, agenti di Gladio fecero esplodere una bomba nella stazione ferroviaria di Bologna, dove rimasero uccise 85 persone. Inizialmente attribuito alle Brigate Rosse, più tardi si scoprì che gli elementi fascisti all'interno della polizia segreta italiana e Licio Gelli - il capo della loggia massonica P2 - furono i veri responsabili della strage.
L'Operazione Gladio costò la vita di centinaia di persone in tutta Europa.
Secondo Vincenzo Vinciguerra, un terrorista di Gladio che sconta una condanna a vita per l'assassinio di tanti poliziotti, Gladio fu un'operazione disegnata per obbligare i cittadini a ricorrere allo Stato per chiedere maggiore sicurezza. Questa è la logica italiana che sta dietro tutti i massacri e gli attentati che rimangono impuniti perché, lo Stato, non può condannare se stesso o dichiararsi responsabile di quanto accaduto.
Nella guerra segreta contro il regime comunista di Cuba, dietro l'Operazione Mangusta della CIA, lo Stato Maggiore degli Stati Uniti propose all'unanimità di realizzare azioni di terrorismo contro gli stessi Stati Uniti. Il piano comprendeva l'abbattimento di aerei americani sequestrati, l'affondamento di navi americane e sparatorie contro cittadini americani nelle strade di Washington, DC. Dopo lo smacco subìto per la fallita invasione della Baia dei Porci di Cuba da parte della CIA, il presidente Kennedy negò - il 13 Marzo 1962 - l'attuazione dell'Operazione Northwoods. Alcuni mesi dopo, fu lo stesso Kennedy a negare un secondo mandato al generale Lyman Lemnitzer come capo degli Stati Maggiori Riuniti.
Nel novembre del 1963, Kennedy fu assassinato a Dallas, Texas.
L'incidente Gleiwitz si riferisce a un'operazione di copertura portata a termine dai Nazisti il 31 agosto 1939, durante la quale le truppe delle SS sferrarono un attacco contro una stazione radio tedesca dandone l'attribuzione a truppe polacche. Agenti tedeschi con l'uniforme militare polacca si impossessarono della stazione radio situata al confine tra Germania e Polonia uccidendo un gruppo di persone prese da un campo di concentramento e "addobbate" di uniformi polacche. Il giorno dopo, la Germania invase la Polonia e Hitler citava l'incidente come uno dei pretesti.
Nove giorni prima della messa in scena, Hitler aveva detto ai suoi generali: "Mi impegno a fornire un casus belli da propaganda. Non importa che sia credibile. Al vincitore non si chiede di dire la verità".
Le aziende produttrici di tabacco aggiungono alle sigarette deliberatamente additivi chimici
Le cospirazioni non riguardano sempre i governi, ma anche i consumatori. Secondo informazioni della BBC, le aziende del tabacco degli Stati Uniti sono state scoperte a produrre deliberatamente delle sigarette che provocano una rapida dipendenza, aggiungendo prodotti chimici che provocano artificialmente la dipendenza da tabacco e danno un miglior sapore.
Operazione Fast and Furious
L'Operazione Fast and Furious, con cui il governo di Obama ha realizzato il contrabbando di armi ai cartelli messicani della droga con lo sforzo apparente di rastrellare le armi da fuoco e catturare i narcotrafficanti, era in realtà parte di una cospirazione per demonizzare il secondo emendamento della Costituzione degli Stati Uniti che dà diritto al possesso di armi da parte dei cittadini.
Documenti in possesso della CBS portati a conoscenza nel dicembre del 2011, dimostrarono come alcuni agenti "pentiti" della ATF (Agenzia di Alcool, Tabacco, Armi da Fuoco ed Esplosivi degli Stati Uniti) crearono il finto problema facendolo passare per una manovra politica.
Spionaggio della NSA e controllo di massa
Nella decade degli anni '90, quando gli attivisti dell'anti vigilanza e varie personalità in vista si resero conto dell'enorme operazione di spionaggio domestico perpetrato dalla NSA, furono trattati da teorici paranoici della cospirazione. Una decina di anni prima delle rivelazioni di Edward Snowden, la NSA era già dedita a intercettare e registrare tutte le comunicazioni elettroniche del mondo con il programma Echelon.
Nel 1999, infatti, il governo australiano ammise la sua collaborazione con un programma di intercettazione e controllo mondiale con a capo la NSA chiamato Echelon. Ovviamente la collaborazione includeva gli USA e la Gran Bretagna.
Inoltre, un resoconto del Parlamento Europeo del 2001 dichiarò che, "in tutta Europa, tutte le comunicazioni di posta elettronica, telefono e fax sono intercettate della NSA in forma continua e permanente".
Il traffico di droga della CIA
La CIA è stata implicata in operazioni di traffico di droga in tutto il mondo, soprattutto nello scandalo "Iran-Contras affair". I Contras trafficavano cocaina introdotta negli Stati Uniti con la benedizione della CIA, per essere poi distribuita e spacciata soprattutto nella città di Los Angeles, canalizzando e facendo confluire tutti i proventi in banche controllate dalla stessa CIA in territorio americano.
L'ex ufficiale di polizia di Los Angeles Michael Ruppert ha confessato che era a conoscenza del narcotraffico della CIA. Anche signori della droga messicani del calibro di Jesús Vicente Zambada Niebla hanno dichiarato pubblicamente che erano stati ingaggiati dal governo degli Stati Uniti per compiere operazioni di traffico di droga. Esiste un voluminoso insieme di evidenze che conferma che la CIA e le Grandi Banche degli Stati Uniti sono gli attori principali del commercio mondiale di droga, che frutta centinaia di milioni di dollari l'anno.
La pistola della CIA che causa l'arresto cardiaco
Durante le testimonianze fatte al Senato degli Stati Uniti nel 1975 sulle attività illegali della CIA, fu rivelato che l'Agenzia aveva sviluppato una pistola con dardi che iniettavano veleno capaci di provocare un arresto cardiaco.
Scrive così Fred Burks sul The Examiner: "Il veleno entra rapidamente nelle vie del sangue causando così un arresto cardiaco. Una volta provocato il danno, il veleno sparisce rapidamente, per cui è molto improbabile una diagnosi diversa da quella per "morte naturale causata da arresto cardiaco". E' l'arma perfetta dei nostri James Bond ".
Il dardo di quest'arma segreta può pentrare negli abiti e lasciare sulla pelle solo un piccolo punto rosso. Quando il dardo mortale penetra nell'individuo, sente qualcosa simile a una puntura di insetto o addirittura niente. Fred Burks insinua che Mark Pittman, un giornalista che predisse la crisi finanziaria e che dichiarò pubblicamente i misfatti della Federal Reserve - che sfociarono in una richiesta di Bloomberg contro la mafia bancaria - potrebbe essere stato assassinato dalla CIA con quest'arma diabolica.
Questi sono solo alcuni fatti storici venuti a galla dopo anni di occultamento militare e mediatico. Restiamo in attesa e speranzosi di rivelazioni sull'11 Settembre, sul face-to-face duomo vs Berlusconi, sul volo MH17, su quello Itavia IH897...